Pompei DMC

Pompei Street Festival al via

Tutto pronto per la terza edizione del Pompei Street Festival, che quest’anno animerà le strade di Pompei dal 27 giugno al 2 luglio.

Un mix di colori, musiche, voci e soprattutto arte che, sotto la direzione artistica di Nello Petrucci, invaderà i luoghi simboli della città.

Pompei si conferma, così, ancora una volta come città che mette al centro dei propri programmi l’interesse verso l’arte, i giovani e il cambiamento.

Già negli scorsi anni, per le due edizioni precedenti, il Festival aveva coinvolto decine e decine di artisti che, con le loro creazioni, hanno dato vita a un evento ricorrente che mira a valorizzare gli angoli della città meno conosciuti della città e a diffondere l’arte che, così, diventa anche momento di incontro e di aggregazione, nonché filtro per la scelta negli itinerari turistici.

In questa edizione, il programma si arricchisce e, oltre a prevedere le installazioni dedicate ai murales, sfocia anche nel cinema e nella fotografia, grazie ai numerosi laboratori e all’allestimento della mostra Cinema su Carta, aperta da martedì 27 giugno alle ore 12:00 presso il Museo Temporaneo d’Impresa, con manifesti cinematografici dagli anni ’20 agli anni 2000 e alcuni cimeli di film provenienti direttamente da Cinecittà!

Nella stessa data e nello stesso luogo, è in programma una selezione straordinaria di opere cinematografiche, con 11 cortometraggi, 5 documentari, 3 film fuori concorso e 2 premiere.

Non mancherà la musica, con i numerosi concerti che si terranno a Piazza Schettini, con protagonisti soprattutto il rap e l’hip hop, con uno sguardo anche alle famiglie con bambini.

Tutti gli eventi sono a ingresso o partecipazione gratuita, anche se alcuni potrebbero richiedere la prenotazione obbligatoria.

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.

Ph Credits https://www.facebook.com/pompeistreetartfestival/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>